venerdì 30 luglio 2021
Recensione "Scheletri nell'armadio" di Nicola Rocca
"Scheletri nell'armadio" di Nicola Rocca
EnneErre Ed. 2019
299 + 246 = 545 pagine
⭐⭐⭐⭐⭐
Roberto
Marazzi, quarant’anni, sposato con Sonia Bricca, un posto fisso... e un
SOGNO NEL CASSETTO: riuscire a vivere grazie alla sua passione, la
scrittura, lui ama scrivere libri, è la sua droga... invece Sonia non fà
altro che criticarlo, dicendogli che è tutto tempo perso... che farebbe
meglio a fare gli straordinari a lavoro invece di perdere il tempo a
scrivere "quelle cazzo di storie… che non avrebbe mai cagato nessuno" 🙄
🎶🎵 Le stelle stanno in cielo e i sogni non lo so
So solo che son pochi quelli che si avverano… 🎶
(Vasco Rossi - Ridere di te) ❤️
🎶🎵 Le stelle stanno in cielo e i sogni non lo so
So solo che son pochi quelli che si avverano… 🎶
(Vasco Rossi - Ridere di te) ❤️
Invece
il sogno si avvera, perché dopo vari tentativi, Roberto riesce
finalmente a raggiungere un inaspettato successo, anzi un grande
successo, proprio con il suo ultimo romanzo... "Scheletri nell’armadio"
...firma il contratto con il più grande editore italiano.. e il libro
continua a scalare le classifiche!!! 👍🏻🥳
Ma quando si sta
godendo questa notorietà, un errore commesso quando ancora non era
“famoso” torna a tormentarlo.... mesi prima ad una presentazione aveva
incontrato la giovane ed frizzante studentessa universitaria, Ambra
Fantini... lei da subito presa dal fascino dello scrittore, e credendo
nel suo talento, lo incoraggia a non smettere di scrivere 😊 anche lui è
attratto dalla giovane ragazza così iniziano una relazione... però
Roberto è tranquillo infatti lei a breve lascerà Milano per tornare a
casa 🙄 ...ma Ambra, ahimè, torna ed inizia ad assillarlo con telefonate
e messaggi... e questo potrebbe costargli caro se ne venisse a
conoscenza la moglie 😱 direbbe ADDIO alla vita tranquilla che ha sempre
sognato... ricatti, sospetti, bugie 🙄 come risolvere la situazione?
"Tutti hanno uno scheletro nell’armadio…
Tutti hanno un peso da portare…."
Tutti hanno un peso da portare…."
Poi
il dramma... una giovane donna assassinata... una serie di prove
schiaccianti... e per Roberto Marazzi, si aprono le porte del carcere 😱
E trovarsi rinchiuso in una cella, in attesa di affrontare un processo per un delitto che non aveva commesso...
O forse sì? 😟 ...lo porterà al punto di fargli dubitare della propria innocenza 🙄
L’unica persona che crede in lui è la moglie Sonia, che farà di tutto per restituirgli la libertà!!
Ci riuscirà??
O forse sì? 😟 ...lo porterà al punto di fargli dubitare della propria innocenza 🙄
L’unica persona che crede in lui è la moglie Sonia, che farà di tutto per restituirgli la libertà!!
Ci riuscirà??
Consigliatissimo,
Scheletri nell’armadio è un thriller psicologico che ti farà rimanere
incollato alle pagine, dalla prima all'ultima e che ti farà precipitare
in uno stato di ansia 🙄 ...grazie anche ai capitoli brevi e veloci,
caratteristici del nostro amico Nicola Rocca 😊 belle le descrizioni dei
vari personaggi e delle loro emozioni... ho sentito le loro paure e
debolezze e i tanti segreti ☠️ troppi segreti!
Il commissario Giacomo Preda:
"Preda rivolse l’attenzione al navigatore satellitare. Ancora più di trenta chilometri per giungere a destinazione. La Casa del Diavolo. Preda sorrise. Quelle parole gli ricordavano il titolo di un romanzo appena letto. L’autore era un certo Rocca, se ricordava bene. Un emergente, ma una buona penna." 😊
"Preda rivolse l’attenzione al navigatore satellitare. Ancora più di trenta chilometri per giungere a destinazione. La Casa del Diavolo. Preda sorrise. Quelle parole gli ricordavano il titolo di un romanzo appena letto. L’autore era un certo Rocca, se ricordava bene. Un emergente, ma una buona penna." 😊
mercoledì 28 luglio 2021
Recensione "Due gocce d'acqua" di Nicola Rocca
"Due gocce d'acqua" di Nicola Rocca
Editore ENNEERRE, 2016
393 pagine
⭐⭐⭐⭐⭐
Chantal
ha sempre avuto tutto dalla vita. Affetti, amore, serenità e gioia.
Poi, nell’ultimo anno, la vita ha smesso di sorriderle, togliendole
tutto ciò che prima le aveva donato.
Un giorno, però, la fortuna torna a bussare alla sua porta.
In
chat conosce Alfredo, titolare di un Bed & Breakfast in Toscana. I
due chattano per qualche giorno, parlando del più e del meno. Infine,
lui le propone un lavoro al B&B.
È una grande occasione, ma significherebbe trasferirsi a cinquecento chilometri da casa. Non è una scelta semplice.
Chantal mette sul piatto della bilancia i pro e i contro, e accetta la proposta di Alfredo.
Due giorni dopo si trova al Bed & Breakfast.
L’approccio non è dei migliori: quel posto è lugubre, isolato e sembra dimenticato da Dio.
L’intenzione
di Chantal sarebbe quella di tornarsene da dove è venuta. Ma una
soleggiata giornata di febbraio le fa cambiare idea. E poi c’è lui,
Alfredo: una persona a modo, cortese, gentile. E molto, molto carino.
Così Chantal decide di restare.
Tutto sembra filare liscio, fino a che un giorno non è costretta a recarsi al paese. Lì sente le voci che girano.
Quel
B&B è maledetto. C’è qualcuno che si aggira lì attorno. Che
rapisce, stupra e uccide le ragazze che lavorano al B&B.
Chantal si sente mancare.
Sarebbe
più semplice fare i bagagli e sparire. Ma qualcosa le dice che non
potrà farlo, fino a che non avrà confermato o smentito quelle terribili
voci....
Eccomi di nuovo a ripetere sempre le stesse
cose... perché come al solito... una volta che si inizia a leggere un
libro di Nicola Rocca "CIAOOO" non lo chiudi più fino alla fine 😊 ma è
possibile??😂😂😂 ...io mi sono bevuta quasi 400 pagine in poche ore!!!
Colpi
di scena à gogo, ritmo veloce, entri nella storia e non ne esci più...
puoi dire ADDIO a tutto 😂 vai avanti pagina dopo pagina perché devi
sapere, devi leggere il seguito... con la paura e l'angoscia che non ti
lascia un attimo... Nicola ha il potere di "impicciarti" le idee fino
all'ultima parola del libro 😁 bene... male... buoni ...cattivi
...sempre in bilico!!
"A tutti quelli che, come me, vivono la
propria esistenza in bilico tra due mondi divisi soltanto da
un’impercettibile linea sottile."
N.R.
Ho amato tantissimo Due
gocce d’acqua, un thriller psicologico mozzafiato, feroce e violento al
punto giusto... dal finale assolutamente inaspettato!!
La
protagonista è Chantal che dopo tanti alti e bassi, con un po' di
fortuna si rimette in gioco di nuovo e DECIDE di cambiare vita,
trasferendosi a cinquecento chilometri da casa.
Ha trovato lavoro nel
Bed & Breakfast "Gli ulivi gemelli" in Toscana, grazie alle
chiacchierate fatte in una Chat con Alfredo, il proprietario, una
persona tanto gentile e tanto dolce 😊 ...e pure carino!!
Appena
arrivata iniziano i lavori per l'apertura stagionale del B&B, tutto
procede bene fino al giorno che Chantal scende in paese e sente per la
prima volta le strane voci e i racconti che girano sul Bed &
Breakfast e il suo proprietario... lo chiamano il B&B "maledetto" 😱
e poi ci sono le presunte sparizioni delle ragazze che ci lavoravano!!
Ma Chantal si fida di Alfredo... e DECIDE di restare.
Tante scelte e tante decisioni per Chantal... riuscirà a capire chi è il bene e chi il male?
Grazie Nicola per la tua fervida immaginazione 😀😱
Recensione "Bugiarde Verità" di Nicola Rocca
"Bugiarde Verità" di Nicola Rocca
ENNEERRE Editore, 2019
106 pagine
⭐⭐⭐⭐⭐
106 pagine
⭐⭐⭐⭐⭐
Matteo e Rachele.
Una coppia innamorata, un matrimonio felice, una figlia da amare.
Negli anni, però, il meraviglioso equilibrio viene distrutto. Per sempre.
Violenza, litigi, urla, bugie, ripicche, tradimenti e… un omicidio perfetto.
Una vicenda dolorosa. Quattro persone a raccontarla. Una sola realtà. Ma infinite verità.
Quale sarà quella giusta?
Sempre che la verità sia soltanto una. Perché esiste sempre qualcuno che ha in tasca una verità migliore della tua.
O, semplicemente, la sa raccontare meglio di te....
Una coppia innamorata, un matrimonio felice, una figlia da amare.
Negli anni, però, il meraviglioso equilibrio viene distrutto. Per sempre.
Violenza, litigi, urla, bugie, ripicche, tradimenti e… un omicidio perfetto.
Una vicenda dolorosa. Quattro persone a raccontarla. Una sola realtà. Ma infinite verità.
Quale sarà quella giusta?
Sempre che la verità sia soltanto una. Perché esiste sempre qualcuno che ha in tasca una verità migliore della tua.
O, semplicemente, la sa raccontare meglio di te....
“Bugiarde Verità” di Nicola Rocca è un piccolo racconto noir, triste, drammatico ma anche ironico, che affronta in modo particolare un tema reale, del momento, come la violenza sulle donne.
E come al solito, il nostro Nicola "ci stupisce con effetti speciali" perchè ci fa conoscere gli avvenimenti da 4 punti di vista diversi.
Matteo, Rachele, Luca e Gaia, i 4 protagonisti, ci raccontano la loro versione della verità... ma qual'è la verità??
🎵 ♪.....
La verità arriva quando vuole
La verità, la verità non ha bisogno mai di scuse
La verità, la verità è fatale
La verità, la verità è che tutti possono sbagliare
Devi sapere da che parte stare
La verità fa male
Si cercano i colpevoli
Si ascoltano psicologi
Ognuno sa chi è stato o chi sarà....
🎵
La verità arriva quando vuole
La verità, la verità non ha bisogno mai di scuse
La verità, la verità è fatale
La verità, la verità è che tutti possono sbagliare
Devi sapere da che parte stare
La verità fa male
Si cercano i colpevoli
Si ascoltano psicologi
Ognuno sa chi è stato o chi sarà....
🎵
E
come tutti gli altri libri di Nicola anche questo non si riesce a
smettere di leggere... tu devi assolutamente sapere come va a finire...
senza tener conto della sveglia puntata alle 4:50 (Argh!) 😜
martedì 27 luglio 2021
Recensione "La casa del Diavolo" di Nicola Rocca
"La casa del Diavolo" di Nicola Rocca
ENNEERRE Editore, 2018
304 pagine
⭐⭐⭐⭐⭐
C’è qualcosa di strano nella casa del vecchio Ardemagni.
Quella villetta è la tana del demonio?
Ardemagni se la dà a gambe, facendosi ricoverare in una clinica psichiatrica. Meglio pazzo che posseduto!
L’abitazione viene acquistata da una coppia di coniugi. Tutto tranquillo, per qualche tempo. Quando la donna viene ritrovata morta, però, le parole del vecchio tornano a galla, risuonando nella testa dell’unico indagato: il marito della vittima....
Quella villetta è la tana del demonio?
Ardemagni se la dà a gambe, facendosi ricoverare in una clinica psichiatrica. Meglio pazzo che posseduto!
L’abitazione viene acquistata da una coppia di coniugi. Tutto tranquillo, per qualche tempo. Quando la donna viene ritrovata morta, però, le parole del vecchio tornano a galla, risuonando nella testa dell’unico indagato: il marito della vittima....
La
casa del Diavolo è un thriller fuori dagli schemi, una storia dove
niente è quello che sembra e che ti cattura dall'inizio alla fine...
infatti se inizi a leggere non riesci più a smettere!! E addio! 😛
Ancora una volta Nicola ci regala un libro coinvolgente, con tantissimi personaggi che si intrecciano tra loro, ricco di misteri e colpi di scena... un libro perfetto per una tranquilla notte "de paura"!!!
Ancora una volta Nicola ci regala un libro coinvolgente, con tantissimi personaggi che si intrecciano tra loro, ricco di misteri e colpi di scena... un libro perfetto per una tranquilla notte "de paura"!!!
Tra
tutti i personaggi ho amato il povero Sig. Luciano Ardemagni che
convinto della presenza del Diavolo nella sua villetta, dopo l'ennesima
notte da incubo... tra una voce che lo minaccia “Vattene o morirai…”
rumori - Bum, Clop, Sbam, Toc….. - e ....il suono di passi..... Scappa
dalla casa correndo come un forsennato... sfondando la portafinestra...
al suo risveglio è ricoverato in una clinica psichiatrica... "Be’,
meglio stare lì che in una casa infestata dagli spiriti..... Lui, però,
non era pazzo.... Matti erano quegli stolti là fuori. Quelli che non
credevano a una sola parola di ciò che diceva.... sorridevano... Ma il
demonio non si sarebbe certo fermato."
Anche con questo libro, Nicola Rocca si conferma un abilissimo narratore 😊
Lo consiglio perché merita davvero!
Grazie Nicolaaaa!
Lo consiglio perché merita davvero!
Grazie Nicolaaaa!
Recensione "Il Burattinaio" di Nicola Rocca
"Il Burattinaio" di Nicola Rocca
ENNEERRE, 2017
172 pagine
172 pagine
⭐⭐⭐⭐⭐
Una ragazza assassinata.
Una stanza a soqquadro.
Un cadavere che deve sparire.
La vicenda di Carlo Noccia inizia così.
Una stanza a soqquadro.
Un cadavere che deve sparire.
La vicenda di Carlo Noccia inizia così.
Carlo
vuole aiutare l’amico Silvio, autore dell’omicidio, ma si rende conto
che non sarà semplice uscire indenni da quella sanguinosa vicenda.
Da soli non possono nascondere il cadavere: il rischio di essere visti è troppo grosso.
Così Carlo si rivolge a tutte le persone che potrebbero dar loro una mano, mentre il tempo trascorre inesorabile.
Mille paure lo attanagliano. Una su tutte: se qualcuno lo tradisse? Se a incastrarlo fosse proprio Silvio?
Sospetti, angosce, smarrimenti, tutto si accumula nella mente di Carlo.
Poi, Silvio ha un’idea che potrebbe salvarli. Sembra fatta, ma succede qualcosa di inaspettato.
Come una lama nella schiena, un vortice di vento fa cadere la maschera della menzogna, presentando a Carlo il conto salato della verità.
Perché, a volte, nella vita, nulla è come appare. E ciò che guardiamo non è ciò che stiamo vedendo.
Da soli non possono nascondere il cadavere: il rischio di essere visti è troppo grosso.
Così Carlo si rivolge a tutte le persone che potrebbero dar loro una mano, mentre il tempo trascorre inesorabile.
Mille paure lo attanagliano. Una su tutte: se qualcuno lo tradisse? Se a incastrarlo fosse proprio Silvio?
Sospetti, angosce, smarrimenti, tutto si accumula nella mente di Carlo.
Poi, Silvio ha un’idea che potrebbe salvarli. Sembra fatta, ma succede qualcosa di inaspettato.
Come una lama nella schiena, un vortice di vento fa cadere la maschera della menzogna, presentando a Carlo il conto salato della verità.
Perché, a volte, nella vita, nulla è come appare. E ciò che guardiamo non è ciò che stiamo vedendo.
E
tu? Cosa faresti se al tuo risveglio trovassi un cadavere sul
pavimento? Saresti disposto a rischiare tutto ciò che hai per salvare il
tuo migliore amico?
L'ho
letteralmente "divorato"... in pochissime ore, e che
dire: ho amato da subito questo thriller psicotico, surreale....
visionario!!!
Grazie Ines per il regalo! 💖
E...pssss... Nicola ho capito subito l'anagramma... "dopo un secondo… o un secolo" 😊 ahahah sei fantastico!!
Grazie Ines per il regalo! 💖
E...pssss... Nicola ho capito subito l'anagramma... "dopo un secondo… o un secolo" 😊 ahahah sei fantastico!!
Tic, tac, tic, tac, tic, tac…
Quando desideriamo qualcosa, cerchiamo di ottenerla, in un modo o in un altro. Esistono però cose che nessuno può comprare. Come il Tempo.
Tic, tac, tic, tac, tic tac…
Quando desideriamo qualcosa, cerchiamo di ottenerla, in un modo o in un altro. Esistono però cose che nessuno può comprare. Come il Tempo.
Tic, tac, tic, tac, tic tac…
La
lettura è stata scorrevole e veloce anzi velocissima. Tic, tac, tic,
tac... Carlo Noccia mi ha letteralmente rapita e coinvolta... con i suoi
ricordi d’infanzia... tra un delirio e uno svenimento improvviso...
cercavo di capire cosa poteva fare.
Doveva trovare un modo per aiutare
il suo migliore amico, Silvio… come poteva fare a far sparire lo scomodo
cadavere??? 😉
Povero Carlo... disposto a rischiare tutto pur di salvarlo 😛
Povero Carlo... disposto a rischiare tutto pur di salvarlo 😛
Nicola l'esperimento è riuscito perfettamente!! 👍
Consiglio a tutti la lettura di questo folle romanzo! 5 stelle piene ⭐⭐⭐⭐⭐
Consiglio a tutti la lettura di questo folle romanzo! 5 stelle piene ⭐⭐⭐⭐⭐
lunedì 26 luglio 2021
Recensione "Il quaderno dell'amore perduto" di Valérie Perrin
"Il quaderno dell'amore perduto" di Valérie Perrin
Editore Nord, 2016
348 pagine
⭐⭐⭐⭐⭐ +++
Justine
Neige ha ventun anni, e da tre anni lavora alla casa di riposo "Le
Ortensie" come aiuto infermiera. Ha scelto di vivere a Milly, un piccolo
paesino di quattrocento anime nel cuore della Francia 😊 con il
"fratello" Jules e i suoi nonni paterni.
La sua vita è un libro con
le pagine tutte uguali, di giorno si prende cura degli anziani, di notte
legge con la loro voce e il sabato sera va a ballare al Paradis, il suo
paradiso, quando vuole sentirsi giovane, ubriacarsi o per cercare quel
briciolo di spensieratezza persa con la morte dei suoi genitori.
E
lì, tra un’avventura di una notte ed un'altra, ha conosciuto
"Comesichiama" 😂 infatti e da un po' che finisce le nottate tra le sue
braccia... ma lei sostiene che non c'è nulla di serio tra loro, nessun
legame passato, né progetti per il futuro.... di lui non si ricorda
nemmeno il suo nome 🙄
Justine ha scoperto l'amore per gli
anziani in seconda media, durante una gita ad una casa di riposo... quel
giorno, si è resa conto che è sufficiente prendere loro la mano per
fargli venire la voglia di raccontare 🥰
💕
«Oggi come va,
Madame Minger?»
«Mi hanno rubato gli occhiali.»
«Davvero? Ha cercato
bene?»
«Ovunque. Sono sicura che è stata la vecchia Houdenot.»
«Madame Houdenot? E perché?»
«Per rompermi le palle, ecco perché.» 😄
«Come va oggi, Monsieur Girardot?»
«Mia moglie è morta.»
«È passato molto tempo, ormai.»
«Quando perdi la persona che amavi di più al mondo, la perdi di nuovo ogni giorno.» 😔
Justine "vive" dei ricordi degli anziani ospiti della casa di riposo, specialmente dei «dimenticati della domenica» 😢
Ma
alle Ortensie, la sua storia preferita si chiama Hélène, "La donna
della spiaggia"... sta tutto il giorno in spiaggia... la sua spiaggia
immaginaria 😍🌅
Hélène ha 96 anni e gli racconta la storia della sua
vita e del suo grande amore Lucien, il figlio di un organista cieco che
molti anni prima le ha insegnato a leggere e ad essere felice, una
storia spezzata dalla guerra e tenuta in vita dalla forza della speranza
💕
Justine passa ore ad ascoltarla e salvare quei ricordi, diventa
la sua missione.... così compra un quadernino azzurro dove inizia a
scrivere tutte le parole dell’anziana signora… e mentre le pagine si
riempiono di ricordi, Justine inizia a guardare al presente con uno
sguardo diverso! Inizia a farsi delle domande 🙄
Dopo aver letto il meraviglioso "Cambiare l'acqua ai fiori", ho affrontato questo romanzo con un po' di timore... avevo paura che non fosse all’altezza di quella prima lettura intensa ed emozionante, una lettura che ho amato e che mi è entrata nel cuore ❤️ Violette!
Invece, è stata una grande
sorpresa, perché, con "Il quaderno dell'amore perduto" la Perrin ha
confermato il suo personalissimo stile semplice e veloce, ricco di
flashback e colpi di scena, ma soprattutto, ho ritrovato nelle sue
parole la capacità di coinvolgerti totalmente, riuscendo a farti sentire
le emozioni e i sentimenti dei vari personaggi. Personalmente ho amato
la dolcissima Justine e la bella Hélène 🥰 ma anche... mhhh,
"Comesichiama" 😂 ...e per finire il misterioso Corvo delle Ortensie che
con l’inganno, trascina i parenti dei «dimenticati della domenica» a
fare loro visita 🥰🙏🏻💕
Consiglio il libro di Valérie Perrin, che di certo non è una lettura semplice, per i temi trattati, ma ti porta a riflettere e ti fa conoscere tutte le sfumature dell’amore 👏🏻👏🏻👏🏻
P.s. Brutta brutta la traduzione del titolo in italiano, "Il quaderno dell'amore perduto" ...perché??
Nella versione originale francese, il titolo è "Les oubliés du dimanche" (I dimenticati della domenica) 😔
↓ ↓ ↓↓
venerdì 23 luglio 2021
Recensione “Viva più che mai” di Andrea Vitali
“Viva più che mai” di Andrea Vitali
Garzanti Editore 2016
548 pagine
⭐⭐⭐
Dubbio è il soprannome che hanno dato a Ernesto Livera, e si addice bene
alla sua indole un po’ tentennante. Di solito, infatti, l’Ernesto si
lascia prendere dall’indecisione. Una certezza, però, l’ha molto chiara:
dai carabinieri è meglio stare alla larga. Perché di «mestiere» fa il
contrabbandiere. Avrebbe fatto altro nella vita, ma tant’è, ora campa
traghettando stecche di sigarette dalla Svizzera, magari di notte, con
una barchetta a motore, bep-bep-bep. E proprio stanotte, con la prua
della barchetta, ha urtato il cadavere di una donna. L’ha tirato a riva,
poi è andato a chiamare un suo cliente fidato, il medico di Bellano, il
dottor Lonati, perché, appunto, lui dai carabinieri preferisce non
presentarsi. Ma il mattino dopo, alla riva, il cadavere non si trova
più. Eppure Ernesto l’ha visto bene, anche se adesso gli sorge il...
dubbio di esserselo sognato. E il dottor Lonati lo sa che Ernesto soffre
di questo tipo di allucinazioni fin da quando era un ragazzino. Forse
dovrebbe cercarsi un lavoro più regolare. E magari una fidanzata. Il
lago però non mente; nasconde segreti inconfessabili, e quando decide
che è il momento di rivelarli, non ci sono dubbi che tengano. Viva più che mai
racconta una storia sorprendente e misteriosa. Tra ganassate di paese,
coincidenze impensabili e colpi di scena, Andrea Vitali scioglie una
matassa che ingarbuglia il presente con il passato, la riva di qui con
quella di là del lago di Como, fino a chiarire la verità dei fatti. Una
verità che però...
E'
la prima volta che leggo qualcosa di Vitali, il libro l’ho scelto per
la copertina che mi ispirava e dalla trama che parlava di un giallo
ambientato sul lago di Como… purtroppo ho faticato a finire la lettura,
stranamente non sono riuscita ad appassionarmi… a volte l’ho trovato
troppo difficile da seguire, contorto (Ovvio, è un’opinione tutta mia,
personale!)
Però mi sono affezionata a “Dubbio” Ernesto Livera, e alla sua indole un po’ "esitante" 😄 sempre incerto, indeciso… che fatica a prendere le sue indecisioni!!! 💓
Però mi sono affezionata a “Dubbio” Ernesto Livera, e alla sua indole un po’ "esitante" 😄 sempre incerto, indeciso… che fatica a prendere le sue indecisioni!!! 💓
↓
Recensione "Guida Astrologica per cuori infranti" di Silvia Zucca
"Guida Astrologica per cuori infranti" di Silvia Zucca
Lettura di Gruppo Dicembre 2015 😊
Editore
Nord, 2014
459 pagine
⭐⭐⭐⭐💙
Trent'anni passati da un po', single (non per scelta) e con un impiego
che offre ben poche prospettive di carriera, Alice Bassi accoglie la
notizia del matrimonio del suo indimenticato ex come il proverbiale
colpo di grazia. Se non fosse ancora abbastanza, nella piccola rete
televisiva per cui lei lavora arriva Davide Nardi. Sguardo magnetico e
sorriso indecifrabile, Davide sarebbe il sogno proibito di Alice...
peccato sia stato assunto come "tagliatore di teste". Insomma: non ce
n'è una che vada per il verso giusto. Ma poi Alice incontra Tio, un
attore convinto di conoscere il segreto per avere successo:
l'astrologia. Non quella spacciata sui giornali, bensì una "vera"
lettura delle stelle, che esistono proprio per segnalarci i giorni più
favorevoli per la sfera professionale o per farci trovare l'anima
gemella. Seppur scettica, Alice decide di provare e inizia a uscire con
uomini compatibili col suo segno zodiacale. Però, stranamente,
l'affinità astrale non le impedisce di collezionare incontri sbagliati,
fallimenti imbarazzanti e sorprese di cui avrebbe fatto volentieri a
meno. Come non impedisce a Davide di diventare sempre più attraente.
Tuttavia a lui Alice non osa chiedere di che segno sia. Perché ha paura
che la risposta la deluda o, peggio, che la illuda...
Il
libro l'ho scelto perché attirata dalla copertina e dalla trama... così
l'ho consigliato al nostro gruppo come lettura leggera per Dicembre.
Beh...
a me è piaciuto tantissimo, romantico, esilarante e come si intuisce
dal titolo parla di Astrologia e cuori... infranti!!!
Il romanzo è veramente divertente.
Fantastici
i personaggi. Tra tutti i personaggi ho amato soprattutto l'amico Tio,
l'esperto di oroscopi... lo voglio anch'io un amico così!
Mi sono piaciute molto, le tante citazioni cinematografiche 😁
giovedì 22 luglio 2021
martedì 20 luglio 2021
lunedì 19 luglio 2021
Recensione "Wild. Una storia selvaggia di avventura e rinascita" di Cheryl Strayed
"Wild. Una storia selvaggia di avventura e rinascita" di Cheryl Strayed
Piemme Editore, 2016
403 pagine
⭐⭐⭐⭐⭐
403 pagine
⭐⭐⭐⭐⭐
Dopo la morte prematura della madre, il traumatico naufragio del
suo matrimonio, una giovinezza disordinata e difficile, Cheryl a soli
ventisei anni si ritrova con la vita sconvolta. Alla ricerca di sé oltre
che di un senso, decide di attraversare a piedi l'America selvaggia tra
montagne, foreste, animali selvatici, rocce impervie, torrenti
impetuosi, caldo torrido e freddo estremo. Una storia di avventura e
formazione, di fuga e rinascita, di paura e coraggio. Una scrittura
intensa come la vicenda che racconta, da cui emergono con forza il
fascino degli spazi incontaminati e la fragilità della condizione umana
di fronte a una natura grandiosa e potente...
Grazie al gruppo Libri itineranti… la fantastica lettrice Superina Elena... che mi ha regalato "Wild. Una storia selvaggia di avventura e rinascita" BELLO BELLO 💗
Il
libro è autobiografico, e Cheryl, la scrittrice ci racconta del suo
viaggio in solitaria sul PCT, il Pacific Crest Trail... un bellissimo
sentiero lungo ben 4.286 km e immerso nella natura più selvaggia!
E tra 1000 avventure e i vari flash back del passato ho finito il libro in un attimo 😀
E tra 1000 avventure e i vari flash back del passato ho finito il libro in un attimo 😀
Wild
è la storia di una fuga ...e una rinascita, una lettura coinvolgente e
che a tratti mi ha stordito, soprattutto mentre leggevo i suoi ricordi
su Bobbi, la mamma, troppo "uguali" ai miei... un salto nel passato in
uno dei momenti più neri della mia vita... e comunque mi ha fatto venire
una gran voglia di prendere uno zaino e partire.... il mio sogno è di
fare il Cammino di Santiago 💖 ...anche per lei!
Dal libro
"Se il Coraggio, ti è negato.
Va’ oltre il Coraggio…" (Emily Dickinson)
"Se il Coraggio, ti è negato.
Va’ oltre il Coraggio…" (Emily Dickinson)
💕 Wild
Recensione "La quinta costellazione del cuore #1" di Monika Peetz
"La quinta costellazione del cuore" di Monika Peetz
Garzanti Editore, 2013
301 pagine
⭐⭐⭐⭐ e 1/2
301 pagine
⭐⭐⭐⭐ e 1/2
L'aria tersa tremola per la calura di giugno. Judith, in
piedi all'ombra di un albero ai bordi della spiaggia di Narbonne, si guarda
intorno. Niente è come dovrebbe essere. È tutto falso. È tutta una menzogna.
Sul sentiero non c'è anima viva. È su questa strada solitaria che Judith, uno
zaino in spalla e tanta confusione in testa, sta per ricominciare la sua vita.
Ha appena perso il marito Arne, e non ha che una certezza: per chiudere con il
passato deve ripercorrere i passi di Arne, seguendo gli appunti del diario che
l'uomo aveva scritto durante il suo ultimo viaggio verso Santiago di
Compostela. Con lei ci sono le amiche più care, quelle del martedì: la
selvaggia Kiki, la fredda Caroline, l'eccentrica Estelle e la perfetta Eva. Per
loro quello è un viaggio ribelle e scanzonato, la possibilità di sentirsi
finalmente libere dalla vita di ogni giorno, come ai vecchi tempi quando
dormivano sotto lo scintillio notturno delle costellazioni. Ma per Judith quel
viaggio assume immediatamente una dimensione diversa. Sconvolgente. Bastano
pochi chilometri per capire che nel diario di Arne c'è qualcosa di strano: le
indicazioni sono sbagliate, nulla di quello che lui descrive corrisponde a ciò
che lei vede. Judith non riesce ad accettare che l'uomo che le è stato accanto
non fosse quello che credeva. Eppure deve imparare a leggere dietro quelle
parole per capire cosa nascondesse Arne. E deve imparare a leggere anche dietro
le parole delle sue amiche. Judith non si può fidare di niente e di nessuno....
„Nella scelta del partner non ci si dovrebbe fissare soltanto su un aspetto. Se uno cerca un angelo e guarda soltanto le ali, potrebbe finire per portarsi a casa una gallina lessa...“ 😂😂😂
La
quinta costellazione del cuore è il romanzo d'esordio di Monika Peetz.
Io l'ho scelto per la copertina... poi visto la trama e via! Letto in un
attimo 💛💙
5 donne, cinque amiche del tutto diverse tra loro: Judith la
protagonista poi ci sono la giovane e bella Kiki, la fredda e brillante
Caroline, l'eccentrica Estelle detta “la grande dame” e la perfetta Eva
detta la Supermamma, il gruppo delle amiche del martedì! 😊
Ma ora bisogna aiutare Judith che ha perso il marito Arne, da pochi
mesi, lei che per affrontare e cercare di chiudere con il passato ha
deciso di ripercorrere l'ultimo viaggio compiuto dal marito prima di
morire, seguendo gli appunti trovati sul diario scritto da lui durante
il Cammino verso Santiago di Compostela.
Quindi è su questa strada che Judith, zaino in spalla e tanta confusione in testa, vuole riprendersi la vita!!
5 donne... 5 amiche sul Cammino di Santiago... Judith deve capire, invece le altre lo faranno "solo" per l'amicizia verso di lei e la possibilità di sentirsi libere!
Ci riusciranno?
O il cammino cambierà le loro vite?? 🙄
Quindi è su questa strada che Judith, zaino in spalla e tanta confusione in testa, vuole riprendersi la vita!!
5 donne... 5 amiche sul Cammino di Santiago... Judith deve capire, invece le altre lo faranno "solo" per l'amicizia verso di lei e la possibilità di sentirsi libere!
Ci riusciranno?
O il cammino cambierà le loro vite?? 🙄
Il
diario di Arne, dovrebbe servire da guida durante il lungo percorso,
invece bastano pochi chilometri per capire che negli appunti c'è
qualcosa di strano, le indicazioni sono sbagliate, nulla di quello che
lui descrive corrisponde a ciò che vedono... è un mistero.
E intanto che il cammino a piedi prosegue e la strada scorre lentamente... un nuovo viaggiatore si aggrega al gruppo ...ma l'atmosfera tra le amiche del martedì inizia a cambiare, il cammino ti fa riflettere, si fanno confronti, si ammettono gli errori commessi.... i troppi segreti nascosti 🧐
E intanto che il cammino a piedi prosegue e la strada scorre lentamente... un nuovo viaggiatore si aggrega al gruppo ...ma l'atmosfera tra le amiche del martedì inizia a cambiare, il cammino ti fa riflettere, si fanno confronti, si ammettono gli errori commessi.... i troppi segreti nascosti 🧐
La
quinta costellazione del cuore mi ha davvero coinvolta, una storia
piacevole, divertente e profonda allo stesso tempo, che parla di
amicizia e di amore e che alla fine ti fa riflettere. Consiglio!!! 💙 Il Cammino di Santiago di Compostela è uno dei miei sogni nel cassetto!!!
↓
Iscriviti a:
Post (Atom)