Bel libro, lo consiglio 👍
mercoledì 2 marzo 2022
Recensione “La più amata” di Teresa Ciabatti
Bel libro, lo consiglio 👍
venerdì 11 febbraio 2022
Recensione “L'arte di cucinare desideri” di Erica Bauermeister
Il Libro me l’ha consigliato Claudia di Toglietemi tutto, ma non i miei libri, all’inizio della challenge (2017) come 1° bonus… mi aveva dato 3 titoli ma da subito ho scelto questo per la copertina… attirata da quel cucchiaino pieno di “non so cosa”…. SLURP 😜 La storia gira intorno il Ristorante di Lillian e la sua cucina e sono molti i personaggi che si intrecciano nel racconto, tra amicizie e sentimenti, emozioni e buon cibo. La cucina di Lillian è un luogo magico, dove tutti, davanti a un piatto preparato dalle sue mani tornano a sorridere e a guardare la vita in modo diverso… Lillian ha sempre il rimedio giusto per tutti… però questa volta è lei ad avere bisogno della ricetta giusta e dell’ingrediente segreto, cosa farà? Bello, lo consiglio! Mi è piaciuto stare in cucina con lei 😍
martedì 10 agosto 2021
Recensione “Carnevale in Giallo” - AA.VV.
Carnevale in giallo è assolutamente da leggere, perché anche se brevi quasi tutti i racconti hanno una buona trama e i personaggi sono ben delineati, con i loro comportamenti e con le loro storie personali! Consiglio!!!
venerdì 23 luglio 2021
Recensione “Viva più che mai” di Andrea Vitali
Però mi sono affezionata a “Dubbio” Ernesto Livera, e alla sua indole un po’ "esitante" 😄 sempre incerto, indeciso… che fatica a prendere le sue indecisioni!!! 💓
sabato 17 luglio 2021
Recensione "Isabella e Pedoni Danzanti: Il mondo oltre il quadro" (Vol. 1) di Katherine Jane Boodman (Claudia Bergamini)
Andare dalla nonna significa mangiare un sacco di dolci ma anche cacciarsi nei guai.
Nella soffitta buia, tra polvere e termiti, su di una parete ammuffita, c’è un quadro raffigurante una strana scacchiera, un bosco tenebroso, una torre bislunga e un castello alle pendici di una montagna.
Qual è stato l’errore di Isabella? Quello di toccare il quadro.
In un venerdì apparentemente normale, Isabella si ritrova in un posto alquanto strano, dove il sole e la luna si alternano a loro piacimento, dove esistono valli senza suoni, dove le foto di bambini orfani parlano e si muovono, dove le belle fanciulle vengono chiuse in gabbie d’oro, dove i boschi sono seminati da teschi, bestie assetate di sangue e morte.
Un posto che si chiama Marichon e che da cinquant'anni non vede che orrori e sofferenze.
Una storia oltre l’incredibile, che dimostra quanto una semplice bambina sia in grado di fare la differenza.
Un libro pieno di stranezze e di avventura, un posto dove chi si perde non sempre riesce a trovare la via di casa.
Questo è un fantasy, un gotico, un horror, un testo di narrativa.
È molto cose, sta a voi decidere quali....
Descritto benissimo mi sono ritrovata in questa incredibile avventura, con la piccola Isabella, ad affrontare la malvagità dell'uomo in tutte le sue forme, affrontando il tutto a modo suo, con semplicità e naturalezza come solo un bambino può fare.
domenica 11 luglio 2021
Recensione “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen
Orgoglio e pregiudizio. Ediz. integrale (ed. economica Newton Compton Editori)
❤️ Elizabeth Bennet: protagonista femminile del romanzo, ragazza intelligente e brillante. Non ancora ventunenne, è capace di scandalizzare con la sua impertinenza e di godere della comicità delle cose grazie all'ironia e alle battute taglienti.
❤️ Fitzwilliam Darcy: ricco gentiluomo, con una rendita di oltre 10.000 sterline l'anno, è proprietario dell'immensa tenuta di Pemberley nel Derbyshire. Dal carattere sprezzante e orgoglioso, è però un buon amico e un uomo onesto con alti principi morali. Si innamora quasi subito di Elizabeth anche se combatte contro il suo amore per lei a causa della bassa classe sociale della giovane, delle sue sorelle minori e dell'impertinenza di sua madre. Si scoprirà follemente innamorato di Lizzie e le chiederà di sposarlo due volte...😊 💜❤️💙
martedì 15 giugno 2021
Recensione "La briscola in cinque" di Marco Malvaldi
È stato un piacere leggere questo primo libro di Malvaldi (infatti poi mi
sono buttata sulla Serie Tv I delitti del BarLume) mi è piaciuto tantissimo per
l'ambientazione e i personaggi.
Provincia Toscana, zona Pineta, BarLume nello specifico, tipico bar di paese,
leggendo sembrava di stare lì seduta ai tavolini... divertentissimi i
battibecchi, le storie e i pettegolezzi da parte dei quattro arzilli
"vecchietti", frequentatori del bar che sono soliti "farsi gli
affari degli altri..." poi ci sono le loro partite a carte, per passare il
tempo, dalla mattina alla sera!! 😊
E c'è… Massimo Viviani, l'ombroso "barrista" e titolare del BarLume, è lui che tra una partita a Briscola ed un’altra si trova coinvolto in un’indagine per omicidio. Il dialetto toscano scritto è davvero spassoso!!!
Metto in lista gli altri libri di Malvaldi!! 👍🏻