Visualizzazione post con etichetta LIBRI 2015 Recensioni... o commenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LIBRI 2015 Recensioni... o commenti. Mostra tutti i post

venerdì 23 luglio 2021

Recensione "Guida Astrologica per cuori infranti" di Silvia Zucca

"Guida Astrologica per cuori infranti" di Silvia Zucca
 
Lettura di Gruppo Dicembre 2015  😊 
Editore ‎ Nord, 2014
459 pagine
⭐⭐⭐⭐💙
 
Trent'anni passati da un po', single (non per scelta) e con un impiego che offre ben poche prospettive di carriera, Alice Bassi accoglie la notizia del matrimonio del suo indimenticato ex come il proverbiale colpo di grazia. Se non fosse ancora abbastanza, nella piccola rete televisiva per cui lei lavora arriva Davide Nardi. Sguardo magnetico e sorriso indecifrabile, Davide sarebbe il sogno proibito di Alice... peccato sia stato assunto come "tagliatore di teste". Insomma: non ce n'è una che vada per il verso giusto. Ma poi Alice incontra Tio, un attore convinto di conoscere il segreto per avere successo: l'astrologia. Non quella spacciata sui giornali, bensì una "vera" lettura delle stelle, che esistono proprio per segnalarci i giorni più favorevoli per la sfera professionale o per farci trovare l'anima gemella. Seppur scettica, Alice decide di provare e inizia a uscire con uomini compatibili col suo segno zodiacale. Però, stranamente, l'affinità astrale non le impedisce di collezionare incontri sbagliati, fallimenti imbarazzanti e sorprese di cui avrebbe fatto volentieri a meno. Come non impedisce a Davide di diventare sempre più attraente. Tuttavia a lui Alice non osa chiedere di che segno sia. Perché ha paura che la risposta la deluda o, peggio, che la illuda...   
 
Il libro l'ho scelto perché attirata dalla copertina e dalla trama... così l'ho consigliato al nostro gruppo come lettura leggera per Dicembre.
Beh... a me è piaciuto tantissimo, romantico, esilarante e come si intuisce dal titolo parla di Astrologia e cuori... infranti!!!
Il romanzo è veramente divertente.
Fantastici i personaggi. Tra tutti i personaggi ho amato soprattutto l'amico Tio, l'esperto di oroscopi... lo voglio anch'io un amico così!
Mi sono piaciute molto, le tante citazioni cinematografiche 😁
 
Guida astrologica per cuori infranti 💙

lunedì 19 luglio 2021

Recensione "La quinta costellazione del cuore #1" di Monika Peetz

"La quinta costellazione del cuore" di Monika Peetz

Garzanti Editore, 2013
301 pagine
⭐⭐⭐⭐ e 1/2
 
L'aria tersa tremola per la calura di giugno. Judith, in piedi all'ombra di un albero ai bordi della spiaggia di Narbonne, si guarda intorno. Niente è come dovrebbe essere. È tutto falso. È tutta una menzogna. Sul sentiero non c'è anima viva. È su questa strada solitaria che Judith, uno zaino in spalla e tanta confusione in testa, sta per ricominciare la sua vita. Ha appena perso il marito Arne, e non ha che una certezza: per chiudere con il passato deve ripercorrere i passi di Arne, seguendo gli appunti del diario che l'uomo aveva scritto durante il suo ultimo viaggio verso Santiago di Compostela. Con lei ci sono le amiche più care, quelle del martedì: la selvaggia Kiki, la fredda Caroline, l'eccentrica Estelle e la perfetta Eva. Per loro quello è un viaggio ribelle e scanzonato, la possibilità di sentirsi finalmente libere dalla vita di ogni giorno, come ai vecchi tempi quando dormivano sotto lo scintillio notturno delle costellazioni. Ma per Judith quel viaggio assume immediatamente una dimensione diversa. Sconvolgente. Bastano pochi chilometri per capire che nel diario di Arne c'è qualcosa di strano: le indicazioni sono sbagliate, nulla di quello che lui descrive corrisponde a ciò che lei vede. Judith non riesce ad accettare che l'uomo che le è stato accanto non fosse quello che credeva. Eppure deve imparare a leggere dietro quelle parole per capire cosa nascondesse Arne. E deve imparare a leggere anche dietro le parole delle sue amiche. Judith non si può fidare di niente e di nessuno....

„Nella scelta del partner non ci si dovrebbe fissare soltanto su un aspetto. Se uno cerca un angelo e guarda soltanto le ali, potrebbe finire per portarsi a casa una gallina lessa...“ 😂😂😂

La quinta costellazione del cuore è il romanzo d'esordio di Monika Peetz. Io l'ho scelto per la copertina... poi visto la trama e via! Letto in un attimo 💛💙
5 donne, cinque amiche del tutto diverse tra loro: Judith la protagonista poi ci sono la giovane e bella Kiki, la fredda e brillante Caroline, l'eccentrica Estelle detta “la grande dame” e la perfetta Eva detta la Supermamma, il gruppo delle amiche del martedì! 😊
Ma ora bisogna aiutare Judith che ha perso il marito Arne, da pochi mesi, lei che per affrontare e cercare di chiudere con il passato ha deciso di ripercorrere l'ultimo viaggio compiuto dal marito prima di morire, seguendo gli appunti trovati sul diario scritto da lui durante il Cammino verso Santiago di Compostela.
Quindi è su questa strada che Judith, zaino in spalla e tanta confusione in testa, vuole riprendersi la vita!!
5 donne... 5 amiche sul Cammino di Santiago... Judith deve capire, invece le altre lo faranno "solo" per l'amicizia verso di lei e la possibilità di sentirsi libere!
Ci riusciranno?
O il cammino cambierà le loro vite??
🙄

Il diario di Arne, dovrebbe servire da guida durante il lungo percorso, invece bastano pochi chilometri per capire che negli appunti c'è qualcosa di strano, le indicazioni sono sbagliate, nulla di quello che lui descrive corrisponde a ciò che vedono... è un mistero.
E intanto che il cammino a piedi prosegue e la strada scorre lentamente... un nuovo viaggiatore si aggrega al gruppo ...ma l'atmosfera tra le amiche del martedì inizia a cambiare, il cammino ti fa riflettere, si fanno confronti, si ammettono gli errori commessi.... i troppi segreti nascosti
🧐
 
La quinta costellazione del cuore mi ha davvero coinvolta, una storia piacevole, divertente e profonda allo stesso tempo, che parla di amicizia e di amore e che alla fine ti fa riflettere. Consiglio!!! 💙 Il Cammino di Santiago di Compostela è uno dei miei sogni nel cassetto!!!

martedì 4 maggio 2021

Recensione "Memorie di una Geisha" di Arthur Golden

"Memorie di una Geisha" di Arthur Golden

Editore TEA, 2017
571 pagine
⭐⭐⭐⭐

Il suo nome era Sayuri. Aveva una sola ricchezza: il suo fascino. E divenne la geisha più famosa del Giappone. Le sue memorie sono un manifesto all'arte della seduzione...

Memorie di una Geisha racconta la storia della piccola Chiyo Sakamoto, di nove anni, che vive in un piccolo villaggio di pescatori chiamato Yoroido.
La sua famiglia è molto povera, con la mamma malata terminale costretta a letto e il vecchio padre, pescatore 🙄
Quando un giorno, Tanaka Ichiro, il ricco proprietario della Compagnia ittica nota la bellezza di Chiyo, propone al padre di mandare entrambe le figlie a Kyoto come tirocinanti per diventare geishe!!
Le due bambine partono per Kyoto, non sapendo di essere state vendute dal padre 😥 appena arrivate e dopo una attenta valutazione da parte di una anziana donna e del signor Tanaka, le due sorelle vengono separate... la piccola Chiyo, grazie al particolare colore grigio trasparente dei suoi occhi, una rarità in Giappone, viene destinata all'okiya (la casa delle geishe) Nitta di Gion (il quartiere delle geishe di Kyoto), mentre Satsu, meno attraente della sorella, viene portata altrove... 🙄

Pagina dopo pagina siamo insieme alla piccola Chiyo, nel lungo e faticoso percorso di formazione per diventare Sayuri, la Geisha. Con lei abbiamo sentito nostalgia, paura, dolore, gioia... abbiamo sofferto per l'addestramento e la severa disciplina... impossibile non amare Chiyo 😍
Il libro è un profondo viaggio nella cultura Giapponese... lo consiglio.. però letto in contemporanea con la "Storia proibita di una Geisha. Una storia vera" di Mineko Iwasaki e Rande Gail Brown 😊 solo leggendo tutti due i libri si può capire la vera storia di Mineko Iwasaki la geisha più brava, ricercata e corteggiata del Paese!!
Ora mi manca solo di vedere il film!
🧐
 
 
“Anche un sasso viene consumato da una pioggia troppo forte.”

Memorie di una geisha 🇯🇵 🌸

martedì 24 novembre 2015

"La lama del rasoio" di Massimo Lugli

"La lama del rasoio" di Massimo Lugli

Un'organizzazione criminale che organizza feroci combattimenti tra cani per un pubblico selezionato di scommettitori. Un architetto assassinato in uno scenario che sembra quello di un gioco erotico gay. Una giovane donna, sieropositiva e vergine, che lavorava in una comunità di assistenza agli animali randagi, trovata morta con la gola tagliata. Un assassino senza nome che uccide le vittime a colpi di rasoio.
128 pagine

Ho apprezzato molto questo breve giallo La lama del rasoio, sarà che Massimo Lugli ha il pregio di saper raccontare, sarà la semplicità del linguaggio e della trama ma l’ho trovato veramente scorrevole, semplice e diretto, mi è piaciuto tantissimo... anche se per i miei gusti un pò “troppo” breve, ma che vuoi sono solo 128 pagine. Comunque mi riprometto di leggere gli altri suoi romanzi. Consigliato!
🔽

La lama del rasoio (eNewton Narrativa)

martedì 17 novembre 2015

"Lady Susan" di Jane Austen

"Lady Susan" di Jane Austen
La città di provincia, le chiacchiere misurate dei salotti, le ferree regole e convenzioni dell'universo piccolo-borghese: in questa breve opera gli ingredienti per entrare nello straordinario mondo della Austen ci sono tutti. La protagonista di "Lady Susan", frizzante romanzo epistolare, è una donna energica, intelligente, senza scrupoli, che si diverte a giocare con i sentimenti degli uomini. Il Settecento inglese della borghesia di provincia, delle buone maniere, del matrimonio come aspirazione suprema: Jane Austen ha saputo dipingere il suo tempo con grazia ed eleganza, ma ne ha lasciato accuratamente emergere, con le stesse armi tipiche di quei salotti - arguzia, bon ton, ironia -, gli aspetti più retrogradi, rivelandosi, pur tra le pareti domestiche, donna di spirito e femminista "ante litteram".
128 pagine
Lady Susan è stata proprio una piacevole lettura… breve e intrigante, mi e’ piaciuta la formula del libro formato da quarantuno lettere tra i vari personaggi… e la  protagonista e’ una donna falsa, furba e abile manipolatrice che con i suoi modi riesce a capovolgere ogni situazione a suo vantaggio… odiosa! Mi ha ricordato Fanny, la moglie di John Dashwood in “Ragione e Sentimento”, personaggio secondario ma regina dei salotti e anche lei perfida manipolatrice…. Grande Zia Jane… che stile!!!
🔽
Lady Susan 🌺

"Steve Jobs" di Walter Isaacson

"Steve Jobs" di Walter Isaacson
Più di quaranta colloqui personali con Steve Jobs in oltre due anni, e più di cento interviste a familiari, amici, rivali e colleghi, hanno permesso a Walter Isaacson di raccontare l'avvincente storia del geniale imprenditore la cui passione per la perfezione e il cui carisma feroce hanno rivoluzionato sei settori dell'economia e del business: computer, cinema d'animazione, musica, telefonia, tablet, editoria elettronica. Mentre tutto il mondo sta cercando un modo per sviluppare l'economia dell'era digitale, Jobs spicca come la massima icona dell'inventiva, perché ha intuito in anticipo che la chiave per creare valore nel ventunesimo secolo è la combinazione di creatività e tecnologia, e ha costruito un'azienda basata sulla connessione tra geniali scatti d'immaginazione e riconosciute invenzioni tecnologiche. Nonostante abbia collaborato in prima persona alla stesura di questo libro, Jobs non ha imposto nessun vincolo sul testo né ha preteso di leggerlo prima della pubblicazione. E non ha posto alcun filtro, incoraggiando anzi i suoi conoscenti, familiari e rivali a raccontare onestamente tutta la verità. Lui stesso parla candidamente, talvolta in maniera brutale, dei colleghi, degli amici e dei nemici, i quali, a loro volta, ne svelano le passioni, il perfezionismo, la maestria, la magia diabolica e l'ossessione per il controllo che hanno caratterizzato il suo approccio al business e i geniali prodotti che ha creato.
642 pagine

Tutto su Steve Jobs, la vera biografia.  Un bellissimo libro, preciso e completo, Walter Isaacson ci racconta in modo semplice la vita di uno dei più grandi geni del secolo. Iniziando dalla sua infanzia, con tutta una serie di racconti molto simpatici e divertenti che lasciano già capire la follia dietro il genio. Dalle numerose testimonianze raccolte attraverso colloqui con i tanti amici e nemici di Jobs, la sua vita è completamente messa a nudo, e si scopre che era un tipo ossessionato dall'estetica e dalla perfezione fino ai dettagli più insignificanti di ogni prodotto, con un carattere orribile, che lavorare con lui era praticamente impossibile, una vera tortura… J Ma con il suo carisma a volte feroce è riuscito a cambiare il corso della storia… ad inventare il futuro! Grazie Jobs!!!

🔽

Steve Jobs

martedì 4 agosto 2015

"Il gioco di Gerald" di Stephen King

"Il gioco di Gerald" di Stephen King
In una casa isolata su un lago, Jessie si piega all'ennesima fantasia sessuale del marito Gerald, che questa volta l'ammanetta al massiccio letto in legno. Ma quando umiliata, lei lo allontana con un calcio, l'uomo si affloscia inerte, stroncato da un infarto. Il tempo passa e Jessie, immobilizzata e dolorante, sembra votata a una morte lenta, resa ancora più atroce dalla comparsa di un affamato cane randagio e da un'ombra misteriosa e irreale che fa capolino nella stanza...

384 pagine

Altra sfida… riprendere in mano Il gioco di Gerald, di Stephen King. Anche questo romanzo messo da parte per ben 2 volte… (….) tornando a dire che i libri ti possono far riflettere e ti creano emozioni… qui provando empatia per l’unico personaggio, ahime’, Jessie si ritrova costretta, (ammanettata al letto per un gioco erotico andato male) al tramonto,  in autunno, nella sua casa al lago, in una zona isolata, dove nessuno può aiutarla e sentirla… e ….con la porta della casa rimasta aperta!!! Quindi la solitudine, l’impotenza per la forzata immobilità, l’angoscia e la paura, la porteranno ad un terribile excursus psicologico cadendo in un lunghissimo incubo tra realtà e fantasia…. E’ angosciante questo libro… ho veramente faticato ad arrivare alla fine…

👉 Il gioco di Gerald

"Bambino 44" di Tom Rob Smith

"Bambino 44" di Tom Rob Smith
Unione Sovietica, 1953. Il regime di Stalin è al vertice, con l'entusiastica collaborazione del Ministero della Sicurezza e dell'MGB (precursore del nefando KGB), l'organismo di polizia segreta la cui brutalità e la continua pratica di torture non sono un segreto. La popolazione è costretta a credere che il crimine è stato debellato in tutto il paese, che tutti sono felici e che il governo rappresenta il punto di riferimento e di ispirazione morale per ogni cittadino modello. Quando tuttavia il cadavere di un ragazzino viene ritrovato sui binari di un treno, l'ufficiale dell'MGB Leo Demidov si sorprende che i genitori del piccolo morto siano convinti si tratti di omicidio. I superiori di Leo gli ordinano di non indagare né su questa morte né sulle altre che seguiranno. Leo obbedisce, anche se sospetta che qualcuno di molto importante possa essere implicato. Smetterà di obbedire nel momento in cui alla giovane moglie Raisa arriveranno minacce affinchè diventi lei stessa garante e spia dell'operato di Leo. Da agente inquisitore allineato con i diktat governativi, Leo diventerà un nemico pubblico da snidare, inquisire e sicuramente eliminare. Costretti a fingere di non amarsi per non nuocersi a vicenda, Leo e Raisa, dovranno proteggersi dal nemico ufficiale e potentissimo, e dai tanti nell'ombra di cui ignorano l'identità.

444 pagine

Questo mese era proprio una sfida, così con coraggio ho ripreso in mano Bambino 44, un libro che la prima volta avevo iniziato a leggere, perché consigliato e regalato, ma che avevo accantonato alla pagina 298 di 444 pag. totali… per me i libri possono insegnarci sicuramente qualcosa sempre, ti possono far riflettere, ti creano emozioni… emozioni di tutti i tipi, anche emozioni forti. Il romanzo di Tom Rob Smith in me ha generato tanta rabbia e tanta paura… ed ancora oggi dopo 7 anni l’ho letto con la continua sensazione di ansia e terrore... che angoscia!!! Libro cupo che parla del mondo spionistico durante gli anni della guerra fredda in Russia e la storia di un killer seriale… Libro bello?? SI’, di sicuro sarà un capolavoro per gli amanti del genere… per me NI ahahah

Child 44 - Il Bambino numero 44 (Super bestseller)

"Uccelli da preda. Il ciclo dei Courteney" di Wilbur Smith

"Uccelli da preda. Il ciclo dei Courteney" di Wilbur Smith
Lontano e misterioso come una leggenda, posto alla confluenza di due oceani, nel 1667 il capo di Buona Speranza è un punto vitale sulle rotte tra l’Europa e l’Asia nonché il principale teatro della guerra navale tra la Repubblica d’Olanda e l’Impero britannico per il dominio dei mari. E pattugliare il Capo per impedire il passaggio ai galeoni della Compagnia olandese delle Indie Orientali è il compito di Sir Francis Courteney, marinaio abilissimo, corsaro impavido e soprattutto cavaliere Nautonnier, dunque erede della grande tradizione dei Templari. Un’eredità che Sir Francis intende trasmettere al fìglio Hal, educandolo sia alla lealtà sia alle più raffìnate (e letali) tecniche di combattimento. Entrambi, però, nella lotta spietata imposta dalla guerra, devono scontrarsi con uomini (e donne) corrotti, assetati di potere, disposti a compiere le violenze più efferate per impadronirsi non soltanto del preziosissimo carico ammassato nelle stive dei galeoni, ma anche del simbolo stesso della cristianità, il Santo Graal. Così, sullo sfondo di una natura selvaggia, intatta nel suo splendore denso di presagi, mentre i conflitti religiosi investono il Corno d’Africa, i ruggiti degli animali si mescolano a quelli degli uomini, tra imboscate, duelli, torture e tradimenti di ogni specie. Eppure se i profumi della terra africana e le maree del cuore giungeranno a fondersi in un unico richiamo, se la luce della fede illuminerà il percorso della nave di cui Hal è diventato comandante e dell’esercito che ha a capo la bella e coraggiosa Judith Nazet, allora quegli uomini e quelle donne, così simili a spietati uccelli da preda, saranno costretti a rinfoderare gli artigli e a chiudere le loro ali, sconfìtti per sempre. Forse...

684 pagine

Uccelli da preda era il mio libro per la "Big Challenges" numero sei del mese di Giugno di Toglietemi … , purtroppo non sono riuscita a finire in tempo per la gara, ma comunque mi ha permesso di conoscere Wilbur Smith. Non avevo mai letto i suoi libri (nonostante ne ho il libreria piena) e sono stata felice della possibilità. Romanzo molto bello e ricco di particolari, che ti trascina nell'epoca dei corsari tra tantissimi eventi e colpi di scena dove ho trovato: l’avventura, il mare e l’africa, l’amicizia e l’amore, il tradimento e l’odio… OTTIMO  e consigliatissimo!

mercoledì 24 giugno 2015

"Il diario di un vampiro. Il risveglio" di Lisa Jane Smith

"Il diario di un vampiro. Il risveglio" di Lisa Jane Smith
Elena Gilbert è una ragazza d'oro, è bella, è brillante, ha tutto nella vita. Ma le sue giornate non hanno nulla di eccitante. Così, per cercare un po' di brivido, intreccia una relazione con il bel tenebroso Stefan. Ma Stefan nasconde un segreto, un segreto misterioso che potrà sconvolgere per sempre la vita della protagonista. Ha inizio così per Elena la più affascinante e pericolosa delle avventure. Una storia d'amore e odio, di luce e ombra, in cui Stefan e Damon, due vampiri fratelli contrapposti in una millenaria guerra, si contenderanno il suo cuore e il suo destino….
128 pagine

Da amante di tutte le saghe Urban Fantasy con vampiri, licantropi, fantasmi, angeli, streghe " Chi più ne ha più ne metta ", non potevo farmi scappare questa saga quindi qualche anno presi il primo libro della Lisa Jane Smith… Il diario di un vampiro - Il risveglio… poche pagine e lo stavo per buttare dal balcone… peccato che all’epoca stavo al piano terra! Ora per la sfida… mi sono sfidata… dovevo leggerlo tutto! Confermo, (per me) il libro più brutto che abbia mai letto!!! E’ stata una vera tortura… e la cosa che all’epoca mi aveva irritato e che anche ancora oggi ho provato è l’antipatia per tutti i personaggi, in primis per Elena la protagonista….il vuoto cosmico! Sono stata troppo cattiva?

❤️  Il diario del vampiro. Il risveglio

Powered By Blogger

Lettori fissi