venerdì 23 luglio 2021
Recensione "Guida Astrologica per cuori infranti" di Silvia Zucca
lunedì 19 luglio 2021
Recensione "La quinta costellazione del cuore #1" di Monika Peetz
301 pagine
⭐⭐⭐⭐ e 1/2
„Nella scelta del partner non ci si dovrebbe fissare soltanto su un aspetto. Se uno cerca un angelo e guarda soltanto le ali, potrebbe finire per portarsi a casa una gallina lessa...“ 😂😂😂
Quindi è su questa strada che Judith, zaino in spalla e tanta confusione in testa, vuole riprendersi la vita!!
5 donne... 5 amiche sul Cammino di Santiago... Judith deve capire, invece le altre lo faranno "solo" per l'amicizia verso di lei e la possibilità di sentirsi libere!
Ci riusciranno?
O il cammino cambierà le loro vite?? 🙄
E intanto che il cammino a piedi prosegue e la strada scorre lentamente... un nuovo viaggiatore si aggrega al gruppo ...ma l'atmosfera tra le amiche del martedì inizia a cambiare, il cammino ti fa riflettere, si fanno confronti, si ammettono gli errori commessi.... i troppi segreti nascosti 🧐
martedì 4 maggio 2021
Recensione "Memorie di una Geisha" di Arthur Golden
571 pagine
⭐⭐⭐⭐
Il suo nome era Sayuri. Aveva una sola ricchezza: il suo fascino. E divenne la geisha più famosa del Giappone. Le sue memorie sono un manifesto all'arte della seduzione...
Memorie di una Geisha racconta la storia della piccola Chiyo Sakamoto, di
nove anni, che vive in un piccolo villaggio di pescatori chiamato Yoroido.
La sua famiglia è molto povera, con la mamma malata terminale costretta a letto
e il vecchio padre, pescatore 🙄
Quando un giorno, Tanaka Ichiro, il ricco proprietario della Compagnia ittica nota
la bellezza di Chiyo, propone al padre di mandare entrambe le figlie a Kyoto
come tirocinanti per diventare geishe!!
Le due bambine partono per Kyoto, non sapendo di essere state vendute dal padre
😥
appena arrivate e dopo una attenta valutazione da parte di una anziana donna e
del signor Tanaka, le due sorelle vengono separate... la piccola Chiyo, grazie
al particolare colore grigio trasparente dei suoi occhi, una rarità in
Giappone, viene destinata all'okiya (la casa delle geishe) Nitta di Gion (il quartiere
delle geishe di Kyoto), mentre Satsu, meno attraente della sorella, viene
portata altrove... 🙄
Ora mi manca solo di vedere il film! 🧐
martedì 24 novembre 2015
"La lama del rasoio" di Massimo Lugli
martedì 17 novembre 2015
"Lady Susan" di Jane Austen
"Steve Jobs" di Walter Isaacson
Tutto su Steve Jobs, la vera biografia. Un bellissimo libro, preciso e completo, Walter Isaacson ci racconta in modo semplice la vita di uno dei più grandi geni del secolo. Iniziando dalla sua infanzia, con tutta una serie di racconti molto simpatici e divertenti che lasciano già capire la follia dietro il genio. Dalle numerose testimonianze raccolte attraverso colloqui con i tanti amici e nemici di Jobs, la sua vita è completamente messa a nudo, e si scopre che era un tipo ossessionato dall'estetica e dalla perfezione fino ai dettagli più insignificanti di ogni prodotto, con un carattere orribile, che lavorare con lui era praticamente impossibile, una vera tortura… J Ma con il suo carisma a volte feroce è riuscito a cambiare il corso della storia… ad inventare il futuro! Grazie Jobs!!!
🔽
martedì 4 agosto 2015
"Il gioco di Gerald" di Stephen King
384 pagine
Altra
sfida… riprendere in mano Il gioco di Gerald, di Stephen King. Anche questo
romanzo messo da parte per ben 2 volte… (….) tornando a dire che i libri ti
possono far riflettere e ti creano emozioni… qui provando empatia per l’unico personaggio,
ahime’, Jessie si ritrova costretta, (ammanettata al letto per un gioco erotico
andato male) al tramonto, in autunno,
nella sua casa al lago, in una zona isolata, dove nessuno può aiutarla e
sentirla… e ….con la porta della casa rimasta aperta!!! Quindi la solitudine,
l’impotenza per la forzata immobilità, l’angoscia e la paura, la porteranno ad
un terribile excursus psicologico cadendo in un lunghissimo incubo tra realtà e
fantasia…. E’ angosciante questo libro… ho veramente faticato ad arrivare alla
fine…
"Bambino 44" di Tom Rob Smith
444 pagine
Questo
mese era proprio una sfida, così con coraggio ho ripreso in mano Bambino 44, un
libro che la prima volta avevo iniziato a leggere, perché consigliato e
regalato, ma che avevo accantonato alla pagina 298 di 444 pag. totali… per me i
libri possono insegnarci sicuramente qualcosa sempre, ti possono far
riflettere, ti creano emozioni… emozioni di tutti i tipi, anche emozioni forti.
Il romanzo di Tom Rob Smith in me ha generato tanta rabbia e tanta paura… ed
ancora oggi dopo 7 anni l’ho letto con la continua sensazione di ansia e
terrore... che angoscia!!! Libro cupo che parla del mondo spionistico durante
gli anni della guerra fredda in Russia e la storia di un killer seriale… Libro bello??
SI’, di sicuro sarà un capolavoro per gli amanti del genere… per me NI ahahah
"Uccelli da preda. Il ciclo dei Courteney" di Wilbur Smith
684
pagine
Uccelli
da preda era il mio libro per la "Big Challenges" numero sei del mese
di Giugno di Toglietemi … , purtroppo non sono riuscita a finire in tempo per
la gara, ma comunque mi ha permesso di conoscere Wilbur Smith. Non avevo
mai letto i suoi libri (nonostante ne ho il libreria piena) e sono stata felice
della possibilità. Romanzo molto bello e ricco di particolari, che ti trascina nell'epoca
dei corsari tra tantissimi eventi e colpi di scena dove ho trovato: l’avventura,
il mare e l’africa, l’amicizia e l’amore, il tradimento e l’odio… OTTIMO e consigliatissimo!
mercoledì 24 giugno 2015
"Il diario di un vampiro. Il risveglio" di Lisa Jane Smith
Da amante di tutte le saghe Urban Fantasy con vampiri, licantropi, fantasmi, angeli, streghe " Chi più ne ha più ne metta ", non potevo farmi scappare questa saga quindi qualche anno presi il primo libro della Lisa Jane Smith… Il diario di un vampiro - Il risveglio… poche pagine e lo stavo per buttare dal balcone… peccato che all’epoca stavo al piano terra! Ora per la sfida… mi sono sfidata… dovevo leggerlo tutto! Confermo, (per me) il libro più brutto che abbia mai letto!!! E’ stata una vera tortura… e la cosa che all’epoca mi aveva irritato e che anche ancora oggi ho provato è l’antipatia per tutti i personaggi, in primis per Elena la protagonista….il vuoto cosmico! Sono stata troppo cattiva?